Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua
Completa la tua formazione con un dei nostri corsi professionali
Istituito e autorizzato a operare dal Ministero del Lavoro, FonARCom è finanziato dal gettito della contribuzione delle aziende che vi aderiscono.
Il Fondo è alimentato dalle rimesse INPS relative allo 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo dei dipendenti delle aziende aderenti (contributo che l’azienda versa comunque, anche in assenza di adesione a un Fondo Interprofessionale).
Poiché FonARCom non ha scopo di lucro, utilizza tutte le risorse incamerate per conseguire le proprie finalità statutarie, coerentemente con gli indirizzi espressi dalle Parti Sociali costituenti (CIFA e CONFSAL).
FonARCom sovvenziona:
- Attività di formazione continua a vantaggio degli aderenti (attraverso gli strumenti di finanziamento)
- Azioni di sistema funzionali alla gestione del Fondo (azioni sperimentali, di ricerca…)
- Attività di sensibilizzazione e promozione della formazione continua
- Attività inerenti la propria gestione interna (struttura operativa del Fondo…)
FonARCom finanzia azioni formative e informative concordate tra le Parti Sociali a livello individuale, aziendale, interaziendale, territoriale e settoriale, offrendo assistenza alla formazione nonché accompagnamento in tutte le fasi di realizzazione dei piani formativi.
Il Fondo finanzia la formazione attraverso procedure adeguate ai tempi e alle necessità di tutti i contesti aziendali.
Perché scegliere FonARCom
Ogni azienda italiana può scegliere il Fondo Interprofessionale cui aderire, a prescindere dal settore di business, dalla dimensione dell’organico e dal territorio di riferimento.
FonARCom è il Fondo che offre molteplici strumenti di finanziamento e che garantisce un supporto completo ad aziende, professionisti ed enti di formazione.
I principali vantaggi offerti sono:
- Presenza di soli due soggetti di natura autonoma (CIFA e CONFSAL) nel CDA e nelle strutture organizzative in modo paritetico.
- Valutazione dei piani formativi in tempi rapidi.
- Molteplici modalità di erogazione delle risorse in base al tipo di azienda o gruppi di aziende.
- Disponibilità a finanziare piani formativi finalizzati alla sola formazione obbligatoria.
- Pluralità di metodologie formative consentite (formazione a distanza, formazione on the job, outdoor, coaching…).
- Possibilità per le aziende di utilizzare docenze interne.
- Disponibilità a consentire la presenza di “uditori” nelle classi
- Possibilità di effettuare corsi al di fuori dell’orario del lavoro, nel rispetto di quanto disposto dai CCNL applicati.
- Possibilità di finanziare attività complementari e propedeutiche alle azioni formative (analisi dei fabbisogni formativi, analisi di clima, analisi del potenziale, formazione di bilancio di competenze e analisi organizzative).
- Possibilità di spesare quota parte di costi generali e delle attrezzature utilizzate per la formazione.
- Supporto alla presentazione dei piani formativi.
- Assistenza tecnica alla rendicontazione puntuale ed efficace.
Per questi motivi FonARCom consente ad aziende e lavoratori di pianificare e realizzare efficacemente la propria formazione su misura.